Supersport, VFT accoglie Antonelli: “Con noi si sentirà in famiglia”

Il 2025 sarà un anno decisivo per Niccolò Antonelli, che il prossimo 23 febbraio compirà 29 anni e tornerà a competere nella classe Supersport con il team VFT Racing. Dopo aver accumulato esperienze importanti nel motociclismo mondiale, Antonelli è pronto a rilanciarsi e a puntare in alto con la Yamaha R9, una moto ancora da scoprire e sviluppare ma che già sta suscitando grandi aspettative nel paddock.

Un team affiatato e romagnolo

Fabio Menghi, manager del team VFT Racing, accoglie Antonelli con entusiasmo e grande fiducia. “Il nostro nuovo pilota abita vicino al reparto corse”, ha dichiarato Menghi con un sorriso, “siamo tutti romagnoli, quindi ci sentiamo come una seconda casa per lui. Ci conosciamo molto bene, condividiamo viaggi, momenti di pista e anche tempo libero. La sfida con il cronometro e i rivali è appena cominciata”.

Il team VFT Racing ha già cominciato a prepararsi per la stagione mondiale, con i test preliminari che hanno confermato le potenzialità di Antonelli. “Niccolò è pronto all’importante annata,” aggiunge Menghi, “stiamo lavorando tutti assieme in squadra, per farlo sentire a casa e supportarlo al massimo delle nostre possibilità. Arriveremo in Australia preparati e carichi al 100%”.

Il ritorno al vertice con la Yamaha R9

Una delle principali novità per Antonelli nel 2025 è il passaggio alla Yamaha R9, una moto che rappresenta una sfida importante rispetto alla precedente R6. La R9, con il suo motore a tre cilindri, promette di offrire una grande coppia motrice e una velocità in uscita dalle curve che potrebbe fare la differenza nelle competizioni. La R9 è più impegnativa rispetto alla R6, ma ripaga con una potenza che ti permette di uscire dalle curve a grande velocità, come spiega Fabio Menghi, ex pilota con una lunga esperienza in pista.

Nonostante il debutto con la nuova moto, il team ha lavorato con Antonelli su una posizione di guida personalizzata per ottimizzare le sue performance. “Antonelli è piccolo, ma sarà un fantino molto veloce. Abbiamo approntato un piano di seduta completamente dedicata, tra sella, pedane, semimanubri e parti della carena” afferma Menghi.

Un pilota di esperienza e ambizione

Niccolò Antonelli non è nuovo alle vittorie. Con un passato di successi nella Moto3, ha dimostrato di avere la stoffa per competere ai massimi livelli. Menghi si sofferma nuovamente sulla punta VFT Racing, 4 Gran Premi vinti e 11 podi calcati:”Niccolò un pilota di grossa esperienza e, non a caso, ha vinto gare della Moto3 mondiale. So che ha il desiderio di portare in alto i nostri colori, volontà da me ovviamente condivisa. Di ogni progetto e stagione sinora affrontata, questa mi rende particolarmente orgoglioso”